Come Resettare e Riavviare tutti i servizi relativi ai componenti di Microsoft Windows Update

Come Resettare e Riavviare tutti i servizi relativi ai componenti di Microsoft Windows Update

 

 

Il servizio degli aggiornamenti Windows Update spesso e volentieri inizia a presentare errori, di varia natura, che impediscono al computer di aggiornarsi regolarmente.

Per risolvere questo tipo di problema Microsoft suggerisce questi tre metodi :

Metodo 1

  1. Scaricare Windows Update Troubleshooter (risoluzione problemi) per Windows 10 dal link sottostante.
  2. Uscire da Windows Update, attendere dai 10 ai 15 minuti, e quindi riavviare Windows Update > Controllare gli aggiornamenti.
  3. Attivare: Windows Automatic Update, in modo che gli aggiornamenti vengono installati automaticamente ogni 24 ore.
  4. Scaricare ed eseguire Windows Update Troubleshooterhttp://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-update-troubleshooter

Se il problema persiste seguire questo altro metodo.

Metodo 2

  1. Premere contemporaneamente il tasto logo Windows + R digitare services.msc nell’ Esegui > OK
  2. Individuare il servizio Windows Update
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse e quindi fare clic su Proprietà.
  4. Nella scheda Generale, accanto a Tipo di avvio, verificare che l’opzione Automatico sia selezionata.
  5. Sotto Stato del servizio, verificare se il servizio è stato avviato. Qualora non sia in esecuzione, fare clic su Avvia.

Se il problema persiste seguire questo altro metodo.

Metodo 3

  1. Rimuovere i software per la sicurezza anche con il removal tool proprietario per eliminare dal computer tutti i file installatiquali: Antivirus. Internet Security, Firewall non Microsoft, eventuali OttimizzatoriSoftware Privacy Control, Unità ottiche (Per esDaemon Tools e similari) che potrebbero influire negativamente con la corretta funzionalità di Windows 10.
  2. Disconnettere le periferiche hardware non necessarie: (Stampanti, Scanner, Unità flash USB o altri dispositivi di archiviazione esterni, Smart Card, in generale tutte le USB).
  3. Quindi scaricare lo script ResetWUEng per resettare Windows Update dal seguente link: Reset Windows Update Agente salvarlo in una cartella.
  4. Cliccare destro sul file ed “Esegui come amministratore
  5. A operazione terminata riavviare il PC e controllare Windows Update (Nota: Ci vuole diverso tempo prima che Windows Update inizi a funzionare correttamente anche qualche ora).
  6. Quando Windows Update si è stabilizzato cerca di scaricare l’aggiornamento.

 

Se dopo aver seguito i consigli di Microsoft il problema non si risolve l’unico sistema è quello di fare un RESET completo di tutti i servizi, vediamo come fare :

Metoto 4 – Resettare e Riavviare tutti i servizi di Windows Update

Digitate nel box di ricerca cmd (o in alternativa Prompt dei comandi), cliccate con il tasto destro e selezionate Esegui come amministratore.

Digitate i seguenti comandi, uno per uno, per fermare alcuni componenti di Windows Update:

 

sc stop bits

sc stop wuauserv

sc stop appidsvc

sc stop cryptsvc

 

Windows Update, per lavorare correttamente, fa ricorso a diverse librerie DLL che devono funzionare correttamente.

Digitate i seguenti comandi:

 

regsvr32.exe /s atl.dll

regsvr32.exe /s urlmon.dll

regsvr32.exe /s mshtml.dll

regsvr32.exe /s shdocvw.dll

regsvr32.exe /s browseui.dll

regsvr32.exe /s jscript.dll

regsvr32.exe /s vbscript.dll

regsvr32.exe /s scrrun.dll

regsvr32.exe /s msxml3.dll

regsvr32.exe /s msxml6.dll

regsvr32.exe /s actxprxy.dll

regsvr32.exe /s softpub.dll

regsvr32.exe /s wintrust.dll

regsvr32.exe /s dssenh.dll

regsvr32.exe /s rsaenh.dll

regsvr32.exe /s cryptdlg.dll

regsvr32.exe /s oleaut32.dll

regsvr32.exe /s ole32.dll

regsvr32.exe /s shell32.dll

regsvr32.exe /s wuapi.dll

regsvr32.exe /s wuaueng.dll

regsvr32.exe /s wups.dll

regsvr32.exe /s wups2.dll

regsvr32.exe /s qmgr.dll

regsvr32.exe /s wudriver.dll

 

Un operazione facoltativa ma utile è quella di ripristinare la configurazione di rete, che potrebbe essere stata compromessa da un virus, o da qualche software indesiderato.

Digitate i seguenti comandi:

 

ipconfig /flushdns

netsh winsock reset

netsh winsock reset proxy

 

ATTENZIONE – al termine dell’operazione potrebbe essere necessario inserire il server proxy o un indirizzo IP statico, qualora li adoperiate.

Pulite la cache di Windows Update digitando i seguenti comandi:

 

rmdir %systemroot%\SoftwareDistribution /S /Q

rmdir %systemroot%\system32\catroot2 /S /Q

 

Riavviate i servizi disattivati al punto 2 digitando i seguenti comandi:

 

sc start bits

sc start wuauserv

sc start appidsvc

sc start cryptsvc

 

Riavviate Windows 10.

Ora il servizio degli aggiornamenti dovrebbe riprendere il suo corretto funzionamento.

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI PC-GURU.IT

Grazie all’iscrizione ti informerò ogni volta che pubblicherò un nuovo contenuto.

Non perderti nemmeno un articolo!

Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail qui :


 

 

 

Author: admin

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *