Come schedulare uno o più Job di Windows Server Backup su più destinazioni

Come schedulare uno o più Job di Windows Server Backup su più destinazioni

Lo strumento Windows Server Backup consenti di eseguire il  backup e il ripristino del sistema operativo, delle applicazioni e dei dati  e in diverse occasioni si è dimostrato uno strumento affidabile nonostante sia gratuito e a disposizione di tutti.

Nelle installazioni standard del sistema operativo non è presente e bisogna installarlo dal Server Manager

–> Aggiungi ruoli e funzionalità –> Aggiungi Funzionalità –> Windows Server Backup

 

WindowsServerBackup

 

Come detto è un valido strumento ma la gestione attraverso l’interfaccia grafica dedicata ne limita le potenzialità e per questo generalmente ne pregiudica anche il suo utilizzo in un ambiente di produzione.

Cerchiamo di capire queste limitazioni :

  • E’ possibile impostare soltanto una schedulazione
  • E’ possibile scegliere solo una destinazione per il backup
  • Non è possibile specificare un percorso assoluto ( esempio e:\backup ) ma sono accettati solo volumi dedicati o network share
  • Non è possibile decidere quante copie di backup conservare

Fortunatamente tutte le note sopra sono arginabili andando a schedulare manualmente da riga di comando l’esecuzione del backup.

Vediamo come creare una schedulazione personalizzata ed eseguire un backup con Windows Server Backup

Facciamo Partire il Task Scheduler di Windows e creiamo un nuovo task.

Diamo un nome e una descrizione al task che stiamo inserendo :

 

Task1

 

Impostiamo la pianificazione, ad esempio ogni giorno alle 22.00 :

 

Task2

Task3

 

Selezioniamo avvio Programma :

 

Tas43

 

Come Programma diamo : wbadmin.exe ( E’ il tool a riga di comandomesso a disposizione da Migrosoft per gestire Windows Server Backup )

Molto importante compilare il campo compila argomenti facendo riferimenti alle indicazioni sotto :

  • start backup – dice a  wbadmin.exe di iniziare un processo di  backup
  • -backupTarget – Questo è il percorso di destinazione per il backup possiamo scrivere la lettere di un disco ad esempio F: (senza backslash) oppure un percorso di rete
  • -include – con questa option inseriamo i volumi di cui vogliamo eseguire il backup ad esempio : C: e E:
  • -allCritical – diciamo a Windows Server Backup tutti i volumi necessari per un eventuale full recovery, es  System volume e SystemState.
  • -vssfull – Windows Server Backup esegue un  full VSS backup di Exchange e tronca i transaction logs
  • -quiet – esegue il comando in modo silenzioso senza fare vedere nulla a video.

Un esempio di comando corretto potrebbe essere :

 

wbadmin start backup -backupTarget:F: -include:D:,E: -allCritical -vssfull -quiet

 

Terminiamo la procedura cliccando su fine :

Tas6

 

Con questa procedura possiamo schedulare diversi Job di backup a giorni alterni e con destinazioni differenti in modo da avere una sicurezza di backup maggiore e ottenere la desiderata cronologia di punti di restore.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI PC-GURU.IT

Grazie all’iscrizione ti informerò ogni volta che pubblicherò un nuovo contenuto.

Non perderti nemmeno un articolo!

Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail qui :


 

 

 

Author: admin

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.