Come funziona il Loopback Processing Mode nelle Group Policy
In questa breve guida vorrei spiegare come funziona il Loopback Processing Mode nelle Group Policy. Molti di voi sapranno già che le Group Policy hanno la possibilità di configurare impostazioni sia per la parte computer che per la parte utenti e le configurazioni utente vengono applicate indipendentemente dal computer dove l’utente si logga. Ci sono casi tuttavia, dove questo tipo di comportamento potrebbe non andare bene; ad esempio...
Forzare l’utilizzo di un server PROXY attraverso le Group Policy
Forzare l’utilizzo di un server PROXY attraverso le Group Policy Da quando è stato rilasciato il sistema operativo Windows 8 e contemporaneamente Internet Explorer 10; Microsoft ha deciso di eliminare la sezione : “Manutenzione di Internet Explorer” dell’Editor dei criteri di gruppo. Questa sezione da sempre è stata utilizzata per configurare le impostazioni di qualsiasi versione di IE in modo rapido e...
Configurare gli aggiornamenti automatici tramite WSUS Server e Group Policy
Configurare gli aggiornamenti automatici tramite WSUS Server e Group Policy Una volta implementato uno o più server WSUS nella vostra rete ( potete fare riferimento a questa guida : http://www.pc-guru.it/installazione-configurazione-wsus-server-windows-server-2012-r2/ ), dovete insegnare ai vari client di recuperare gli aggiornamenti da questi server con regole precise di controllo. Il metodo migliore e di facile implementazione e...
Le Group Policy non vengono più applicate dopo il 14 Giugno 2016
Le Group Policy non vengono più applicate dopo il 14 Giugno 2016 A partire dal 14 Giugno 2016 le group policy di dominio potrebbero improvvisamente non venire più applicate a utenti e computer (con sistema operativo Windows 7 o successivo, incluso Windows 10). In questo scenario gli oggetti GPO su server non sono stati modificati oppure è già stato eseguito un controllo accurato dell’infrastruttura ed eventuali repliche tra domain...