Come Testare la Memoria RAM del computer

Come Testare la Memoria RAM del computer

La RAM (Random Access Memory oppure memoria ad accesso casuale) è un componente fondamentale del computer. Si tratta infatti della memoria in cui vengono conservati momentaneamente tutti i dati relativi ai processi che vengono eseguiti sul PC e quando si danneggia o è troppo piccola (ad esempio nei computer più datati) compromette la stabilità e il funzionamento dell’intero sistema.

Se anche tu hai qualche problema con la RAM (o almeno pensi di averlo) e non sai come risolverlo, prova a seguire qualcuno dei test sotto consigliati.

In questo articolo farò una lista dei software migliori per testare la RAM del nostro computer.

Memtest86

Come primo programma della lista  è impossibile non menzionare Memtest86 software dall’interfaccia grafica basisale ma di facilissimo utilizzo. L’esisto del controllo è molto affidabile e se un problema è rilevato dovremo necessariamente sostituire le Ram del nostro computer. Memtest86 è un software gratuito che si masterizza su un supporto CD /  DVD o chiavetta USB  e si avvia al posto di Windows per eseguire una serie di test sulla memoria del computer.

Per scaricare Memtest86 cliccate qui : http://www.memtest.org/#downiso

 

 

Oltre al famoso Memtest86 sopra descritto esiste Memtest86+, software molto simile in quanto basato sullo stesso core supporta un numero maggiore di processori multicore, di chipset e permette di raggiungere ottime performance di testing anche con banchi di memoria molto grandi, tanto che è stato inserito all’ interno di diverse distribuzioni Linux live, tra cui anche Ubuntu.

Se volete scaricarlo cliccate qui : http://www.memtest.org/

 

Diagnostica Memoria di Windows

Microsoft mette a disposizione un valido strumento di controllo integrato nel nostro sistema operativo Windows 7 / Windows 8 o Windows 10.

Per accedere allo strumento Diagnostica memoria di Windows è sufficiente cliccare su start digitare “memoria” e poi selezionare l’utility Esegui la diagnosi dei problemi di memoria del computer dai risultati della ricerca. Il computer verrà riavviato e la memoria subirà un ciclo di test.

 

 

 

Dopo il riavvio del computer apparirà un PopUp con i risultati del test.

 

 

Se ciò non dovesse avvenire possiamo verificare i log di sistema andando in Strumenti di Amministrazione –>Log Eventi.

Cercando l’evento MemoryDiagnostics Results potremo vedere i risultati del test.

 

Memtest

Memtest è un piccolo software Windows ( si trova anche la versione portable ) che permette di testare a caldo la RAM del nostro computer.

Purtroppo alle volte non riesce a verificare tutti i blocchi di memoria in quanto è utilizzata dal sistema. Per risultati certi e migliori è meglio utilizzare uno dei metodi elencati sopra che permettono di testare la memoria a sistema operativo non caricato. Il software è gratutito ma dispone di una versione a pagamento con delle funzionalità aggiuntive come la reportistica.

Per scaricarlo cliccare qui : http://hcidesign.com/memtest/

 

 

 

Con queste tre semplici utility siamo in grado di identificare con certezza un possibile problema sulle RAM del nostro computer andando a risolvere le odiate schermate Blu di sistema. Se i problemi dovessero persistere è opportuno testare tutto l’hardware del nostro computer con gli appositi Stress Software.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI PC-GURU.IT

Grazie all’iscrizione ti informerò ogni volta che pubblicherò un nuovo contenuto.

Non perderti nemmeno un articolo!

Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail qui :


 

 

Author: admin

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *