Qlocker, il ransomware che blocca l’accesso ai NAS Qnap: ecco tutti i dettagli
Si chiama Qlocker il ransomware che sta prendendo di mira i NAS e i dispositivi di rete QNAP e che, dopo aver spostato i file delle vittime in un archivio compresso protetto da password e creato sfruttando il tool 7-zip, chiede un riscatto di 500 euro per sbloccarli. Ecco che c’è da sapere. Èin corso una massiccia campagna malevola in tutto il mondo che vede come protagonista il ransomware Qlocker progettato per colpire i NAS e i...
Nasce No more ransom: il progetto per dire stop ai CryptoVirus
Nasce No more ransom: il progetto per dire stop ai CryptoVirus La polizia olandese, il centro europeo per il cybercrimine e due colossi del calibro di Intel e Kaspersky hanno dato vita al progetto “No More ransom”, una sorta di volontà per dire “Stop ai riscatti”, con lo scopo di aiutare le vittime del ransomware a riavere i propri dati senza dover pagare il riscatto. Sul sito di riferimento, www.nomoreransom.org, disponibile...
TeslaCrypt: ecco la Master Decryption Key per decriptare i tuoi file
TeslaCrypt: ecco la Master Decryption Key per decriptare i tuoi file Bleepingcomputer ha appena annunciato che è disponibile la chiave master di decrittazione di tutti i file criptati dal ransomware TeslaCrypt. Le notizie che trapelano sembrano confermare che gli sviluppatori del ransomware abbiano messo a disposizione tali chiavi e “spento” il ransomware, mentre chi ha precedentemente e così massivamente diffuso TeslaCrypt è passato...
Recuperare i dati dopo un CryptoVirus con l’aiuto di ShadowExplorer
Recuperare i dati dopo un CryptoVirus con l’aiuto di ShadowExplorer Dopo l’infezione di un CryptoVirus se non abbiamo a disposizione un buon backup bisogna tentare il tutto per tutto. Come ben sappiamo, non abbiamo nessuna certezza di recupero, Kaspersky mette a disposizione un tool di decriptaggio come spiegato in questo articolo : Cryptolocker – Decrittare i file con CoinVaultDecryptor ma se la versione del virus è...
Cryptolocker – Decrittare i file con CoinVaultDecryptor
Cryptolocker – Decrittare i file con CoinVaultDecryptor Come ben sappiamo i Cryptovirus o Ransomware in generale negli ultimi mesi hanno fatto vere e proprie stragi dei dati degli utenti, che distrattamente e incautamente sono caduti nella loro trappola. Oggi esiste una speranza in più di riavere i propri dati, difatti la polizia olandese nei mesi scorsi è riuscita a mettere le mani su un elevato numero di chiavi di cifratura...
Nasce www.cryptolocker.it, la risorsa italiana dedicata ai CryptoVirus
Nasce www.cryptolocker.it, la risorsa italiana dedicata ai CryptoVirus Questo non è un articolo ma bensì un annuncio! Oggi nasce www.cryptolocker.it, si tratta di una risorsa ITALIANA dedicata a questo tipo particolare di infezioni, purtroppo in costante aumento ed evoluzione. Qui troverete: informazioni e novità sui CryptoVirus; soluzioni tecniche; metodi di prevenzione; pareri legali; e tutto quanto ruota intorno a questo tipo di...
Ransom32: A volte Ritornano!
Ransom32: A volte Ritornano! Lo scorso 19 Dicembre 2015 ha fatto la sua comparsa una nuova forma di ramsonware: Ransom32. Un ramsonware è un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo che infetta, tipicamente cifrando il filesystem, richiedendo un riscatto (ransom in Inglese) da pagare per rimuovere la limitazione. Nel 2015 i CryptoLocker, il nome con cui i ramsonware sono divenuti tristemente famosi, hanno colpito...
Virus o Spyware? Quali sono le differenze?
Molto spesso con facilità si fa confusione fra questi termini apparentemente simili, ma fondamentalmente diversi. Diversamente dall’ immaginario collettivo a cui siamo abituati dai film; i virus, spyware & friends sono una reale minaccia, ma lo scopo ultimo non è quello di creare isterismo fra le vittime mostrandosi e pavoneggiandosi con schermate d’allarme, in realtà lavorano nell’ ombra per un proprio tornaconto monetario. ...
Kaspersky VRT (Virus Removal Tool)
Kaspersky VRT è un antivirus molto particolare: non ha infatti la protezione in tempo reale, e nemmeno si può aggiornare, ma il suo scopo è diverso, e cioé quello di rimuovere virus o malware da una macchina già infetta. Quando abbiamo certezza di un pc infetto, non dobbiamo far altro che scaricarlo dal link che trovate in fondo, installarlo, (lo si può fare anche se abbiamo già un antivirus, perchè non va in conflitto con gli...